Trascorrere le vacanze all’Argentario con il cane è ideale per chi vuole fare una permanenza rilassante tra mare e natura con il proprio amico a 4 zampe.
L'Argentario è molto apprezzato per le vacanze d'estate, ma anche per soggiorni in primavera e in autunno grazie ai suoi numerosi percorsi trekking con viste mozzafiato a strapiombo sul mare, l'autenticità dei paesi marinari, la calorosa accoglienza e attrazioni culturali pet friendly come il Giardino dei Tarocchi di Capalbio, dove i cani sono ben accetti, e il Museo delle Memorie Sommerse a Porto Santo Stefano.
Il comune di Monte Argentario è caratterizzato da rinomate località marine che presentano spiagge pronte ad ospitare il tuo cane. Partendo da Nord troverete Porto Santo Stefano, un pittoresco borgo marinaro con un'antichissima vocazione turistica. è proprio in questa zona che si trova spiaggia La Soda in cui i cani sono ammessi in un’area nelle vicinanze dello stabilimento I Due Pini, se tenuti al guinzaglio. Inoltre da Porto Santo Stefano Da qui potrete anche prendere il traghetto per raggiungere Isola del Giglio o l'Isola di Giannutri, due vere perle del Mar Tirreno.
Proseguendo verso Sud incontrerete Orbetello con il suo allegro centro storico, ideale per fare passeggiate con il vostro cane, e la suggestiva laguna. Nel comprensorio del centro urbano sono presenti diverse spiagge in cui è consentito l’accesso ai cani. La più conosciuta è sicuramente la spiaggia della Giannella in cui sono presenti ben due stabilimenti attrezzati pet friendly: la prima si trova nelle vicinanze dell’Orbetello Camping Village, la seconda vicino al Camping Giannella.
Anche in località Ansedonia è presente una Bau Beach libera in cui il cane può entrare in acqua senza nessun vincolo orario e un’area del lido Frigidaire in cui gli amici a 4 zampe sono ammessi.
In località Torre Saline c’è la possibilità di portarsi dietro il proprio cane all’interno della spiaggia la quale si trova nei pressi del campeggio Bocche D'Albegna.
Ultima tappa della vostra vacanza con il cane all'Argentario sarà quindi Porto Ercole. Vi consigliamo di fare un giro porticciolo ancora molto frequentato dai pescatori locali, addentrarvi nel centro storico e quindi scegliere una delle tante calette che caratterizzano questo tratto di costa: Cala Galera, Torre delle Cannelle, Cala Piccola, Cala del Gesso, Mar Morto...
Per chi invece volesse rilassarsi su una spiaggia più comoda, la soluzione è senza dubbio la sabbiosa striscia della Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia ideale da percorrere a piedi o in bicicletta e dove potrete trovare stabilimenti balneari completamenti attrezzati per soddisfare le esigenze del vostro animale, come la Playa del Can.